L'Indonesia ha un'economia mista con una combinazione di settori pubblico e privato.
Il governo indonesiano ha un ruolo importante nella regolamentazione e nella supervisione del settore economico per garantire l'equilibrio tra i benefici e il benessere della comunità.
L'Indonesia ha un mercato ampio e diversificato con i settori della pesca, dell'agricoltura, delle miniere e del turismo in rapido sviluppo.
Dagli anni '80, l'Indonesia ha subito una significativa crescita economica, rendendolo uno dei paesi con la più grande economia nel sud -est asiatico.
Sebbene l'Indonesia abbia un forte settore privato, il governo ha ancora il controllo su diversi settori chiave come l'energia e le telecomunicazioni.
L'Indonesia ha un programma di sviluppo nazionale che si concentra sullo sviluppo delle infrastrutture e sullo sviluppo delle risorse umane.
Inoltre, l'Indonesia ha anche un programma di distribuzione economica per garantire che tutti i livelli della società possano godere dei benefici della crescita economica.
L'Indonesia ha anche un settore industriale in rapido sviluppo, in particolare nei settori della produzione e della tecnologia.
La tendenza dell'innovazione e dello sviluppo della nuova tecnologia sta crescendo anche in Indonesia, con molte startup e aziende tecnologiche che sono emerse ultimamente.
In futuro, l'Indonesia prevede di continuare a sviluppare un settore economico sostenibile ed ecologico, nonché di rafforzare la cooperazione con altri paesi in termini di commercio e investimenti.