Le foreste pluviali tropicali coprono solo il 6% della terra terrestre, ma contengono più della metà delle specie di piante e animali nel mondo.
La foresta pluviale in Amazon produce il 20% di ossigeno nella nostra atmosfera.
Ci sono più di 400 tribù indigene che vivono nella foresta pluviale amazzonica.
Le foreste pluviali ospitano la più grande specie di uccelli del mondo, vale a dire il casowario di struzzo.
Le foglie di palma gigante che si trovano nelle foreste pluviali di Rika Rika possono raggiungere una lunghezza di oltre 60 piedi.
La foresta pluviale è un habitat per la più grande specie di lucertola del mondo, la lucertola di Komodo Komodo.
Le foreste pluviali hanno più di 2 milioni di specie di insetti.
Molte piante che crescono nelle foreste pluviali sono utilizzate nella medicina tradizionale e moderna.
Le foreste pluviali aiutano a regolare il clima globale assorbendo l'anidride carbonica dall'atmosfera.
La distruzione delle foreste pluviali provoca perdita di habitat e specie che sono insostituibili, oltre ad aumentare il rischio di cambiamenti climatici.