Le leggende urbane sono generalmente raccontate dal passaparola e spesso non ha una fonte chiara.
Le leggende urbane possono essere sotto forma di storie horror, storie divertenti o storie spaventose.
Le leggende urbane si basano spesso su eventi concreti, ma spesso romantici o esagerati.
Le leggende urbane possono diffondersi rapidamente nell'era digitale attraverso i social media o i messaggi a catena.
Alcune famose leggende urbane in Indonesia includono Ghost Kuntilanak, Pocong e Genderuwo.
Le leggende urbane possono influenzare il proprio comportamento, ad esempio quando qualcuno ha paura di camminare da solo in un luogo considerato infestato.
Le leggende urbane possono far parte della cultura popolare, come la storia della figura del ponte di SI Manis Ancol a Jakarta.
Le leggende urbane sono spesso usate come materiale per realizzare film horror o altra finzione.
Le leggende urbane possono tenere il passo con i tempi, come la storia degli avvistamenti di fantasmi nell'ascensore o negli edifici di alto livello che sono sempre più rilevanti nell'era moderna.
Le leggende urbane possono essere un mezzo per intrattenere o fornire intrattenimento agli altri, come quando qualcuno parla dell'esperienza spaventosa che ha vissuto.