La notazione della musica è stata sviluppata per la prima volta dall'antica tribù greca per registrare la loro musica orale.
La notazione della musica moderna è composta da cinque linee e quattro stanze in orizzontale, conosciute come personale o schede musicali.
Il simbolo della notazione musicale più comune non è o nota, che mostra la durata o il tempo da suonare.
Esistono vari tipi di note, tra cui appunti completi, metà, un quarto, otto e sedici.
Puoi anche trovare simboli di dinamica come Forte (Strong) e piano (debole) nella notazione della musica.
La notazione musicale include anche un segno di beat, che mostra il ritmo e la velocità della canzone.
Ci sono anche toni, che aiutano i musicisti a comprendere l'altezza del suono che deve essere suonato.
Notazione di musica moderna si è sviluppata durante il Medioevo e il Rinascimento, con molti compositori famosi come Johann Sebastian Bach e Ludwig Van Beethoven che hanno usato la notazione musicale nel loro lavoro.
Notazione musicale sviluppata anche per coprire vari generi musicali, tra cui musica classica, pop e jazz.
Un musicista esperto può leggere facilmente la notazione musicale e suonare le canzoni in modo accurato, anche se non hanno mai sentito parlare della canzone prima.