L'effetto serra si verifica quando alcuni gas nell'atmosfera contengono calore dal sole sulla terra e producono riscaldamento globale.
Gas che causano effetti in serra includono anidride carbonica, metano e vapore acqueo.
Gli umani svolgono un ruolo nell'aumentare la concentrazione di questi gas nell'atmosfera attraverso attività come la combustione di combustibili fossili e deforestazione.
L'effetto serra ha un impatto negativo sull'ambiente, tra cui l'aumento dei livelli del mare e i cambiamenti climatici estremi.
Le piante possono aiutare a ridurre l'effetto serra attraverso la fotosintesi, che produce ossigeno e assorbono l'anidride carbonica dall'aria.
La foresta pluviale tropicale è uno dei luoghi più grandi per produrre assorbitori di ossigeno e anidride carbonica nel mondo.
Sebbene l'effetto serra abbia un impatto negativo sull'ambiente, alcune specie vegetali e animali possono beneficiare di un aumento e clima più caldi.
L'effetto serra può anche causare cambiamenti nella qualità del suolo e dell'acqua, che possono influenzare l'agricoltura e la salute umana.
Alcuni metodi che possono essere utilizzati per ridurre le emissioni di gas serra, tra cui il consumo di energia rinnovabile, il trasporto più efficiente e la riduzione dei rifiuti.
Comprendere l'effetto serra e come impedirlo è la chiave per mantenere la sostenibilità dell'ambiente e della terra come luogo in cui vivere dagli umani.