La geografia culturale è un ramo della geografia che combina concetti di geografia con concetti culturali.
Lo studio della geografia culturale comprende vari argomenti come lo scambio culturale, le influenze climatiche e geografiche sulla cultura umana e le interazioni tra cultura e spaziale.
La geografia culturale esamina come gli umani interagiscono con l'ambiente fisico e come cose come le condizioni climatiche, la topografia e le risorse naturali causano l'evoluzione culturale.
La geografia culturale studia anche in che modo la cultura influisce sull'uso della terra e il modo in cui gli umani coltivano la terra.
La geografia culturale impara come la cultura influenza il modo in cui gli umani usano, procedono e regolano lo spazio.
La geografia culturale esamina come la cultura e l'interazione tra le culture influenzano lo sviluppo delle infrastrutture.
La geografia culturale esamina anche come la cultura influenza concetti come i diritti e la gestione delle risorse.
La geografia culturale comprende vari argomenti come il concetto di identità, gli interessi della cultura locale e globale e il modo in cui la cultura si diffonde in tutto il mondo.
La geografia culturale discute di come la cultura influenza sociale, politica ed economica in varie regioni in tutto il mondo.
La geografia culturale discute di come la cultura, la tecnologia e la politica influiscano sulla consapevolezza spaziale umana e la comprensione del loro ambiente.