La politica monetaria è un modo per il governo indonesiano per controllare l'inflazione e regolare la crescita economica.
Bank Indonesia è un'istituzione responsabile dell'attuazione della politica monetaria in Indonesia.
La politica monetaria può essere effettuata attraverso diversi strumenti come i tassi di interesse, le riserve di valuta estera e le operazioni di mercato aperto.
Lo scopo principale della politica monetaria è mantenere la stabilità dei prezzi e il controllo dell'inflazione.
I tassi di interesse sono uno degli strumenti più comunemente usati nella politica monetaria, in cui gli aumenti dei tassi di interesse possono ridurre la domanda dei consumatori e sopprimere l'inflazione.
L'inflazione in Indonesia è fortemente influenzata da fattori esterni come i prezzi mondiali del petrolio e i tassi di cambio di Rupiah.
Le riserve in valuta estera sono riserve in valuta estera di proprietà della banca Indonesia e possono essere utilizzate per mantenere la stabilità del tasso di cambio di Rupiah.
Le operazioni di mercato aperto sono una politica in cui Bank Indonesia acquista o vende titoli governativi per regolare la quantità di offerta di moneta sul mercato.
La politica monetaria può anche influenzare la crescita economica, in cui le politiche troppo strette possono causare un rallentamento della crescita.
Oltre alla banca Indonesia, il governo indonesiano può anche utilizzare politiche fiscali come la spesa pubblica e le tasse come modo per regolare la crescita economica e l'inflazione.