La medicina preventiva è un ramo della scienza medica che si concentra sulla prevenzione della promozione di malattie e salute.
Uno degli obiettivi della medicina preventiva è prevenire le malattie prima di apparire.
La medicina preventiva comprende vari aspetti, come vaccinazione, controlli sanitari periodici e programmi di salute pubblica.
La vaccinazione è una delle forme più efficaci di medicina preventiva nel prevenire la diffusione di malattie infettive come la poliomielite e il morbillo.
I controlli sanitari periodici, come esami del sangue ed esami fisici, aiutano a rilevare le malattie nelle prime fasi e a migliorare la salute generale.
Programmi di sanità pubblica, come campagne anti-fumo e programmi di dieta sana, aumentano la consapevolezza del pubblico sull'importanza di mantenere la salute.
La medicina preventiva include anche la gestione del rischio per la salute, come l'uso di attrezzature per la protezione individuale nel lavoro pericoloso.
La medicina preventiva si concentra anche sul miglioramento della salute ambientale per prevenire le malattie legate all'ambiente, come le malattie causate dall'inquinamento atmosferico.
Varie organizzazioni sanitarie, come l'Organizzazione mondiale della sanità e l'American College of Preventive Medicine, svolgono un ruolo nella promozione della medicina preventiva.
La medicina preventiva offre benefici significativi per gli individui e la società nel suo insieme riducendo il costo dell'assistenza sanitaria e migliorando la qualità della vita.