L'autismo è un disturbo neurobiologico che colpisce lo sviluppo del cervello e influenza la capacità sociale e la comunicazione individuale.
La prevalenza dell'autismo nel mondo è aumentata significativamente negli ultimi decenni.
Non esiste un singolo test medico o biologico che può fare una diagnosi di autismo, la diagnosi si basa sull'osservazione del comportamento individuale e dell'interazione sociale.
L'autismo non ha cause chiare, ma diversi fattori di rischio possono influire sulla possibilità che una persona sviluppasse autismo.
L'autismo non è una malattia che può essere curata, ma un intervento e una terapia adeguati possono aiutare le persone con autismo a sviluppare e funzionare in modo più efficace.
Alcune caratteristiche fisiche come le orecchie più piccole e le forme tipiche del viso possono essere viste negli individui con autismo.
Alcune persone con autismo hanno abilità speciali come una memoria eccellente o straordinarie capacità matematiche.
L'autismo non è il risultato di cattive cure o mancanza di affetto da parte dei genitori.
Alcuni individui con autismo possono mostrare reazioni diverse a stimoli come il suono o il tatto.
Alcune persone con autismo possono godere di attività ripetitive come ripetute parole o giocare ripetutamente lo stesso gioco.