La parola fascismo viene dalla lingua italiana, vale a dire fascio, che significa gruppo.
Il leader iniziale del movimento fascista fu Benito Mussolini, che guidò l'Italia dal 1922 al 1943.
Il movimento fascista ha una grande influenza su numerosi paesi, tra cui nazisti tedeschi, Spagna e Argentina.
I fascisti generalmente si oppongono alla democrazia, considerano una forma di governo debole e inefficace.
Il fascista si oppone anche alla libertà di stampa, alla libertà di raduno e ad altri diritti umani.
La propaganda è una parte importante dei movimenti fascisti, usando i mass media e le arti visive per promuovere la loro ideologia.
Il fascista crede anche che la violenza e l'aggressività siano il modo giusto per raggiungere i loro obiettivi politici.
Fascista dà la priorità agli interessi dello stato al di sopra degli interessi di individui o gruppi, in modo che il successo e la forza dello stato diventi una priorità assoluta.
Il fascista usa spesso simboli di forza nazionale e orgoglio, come bandiere e simboli statali, per rafforzare l'identità nazionale e ritirare il sostegno di massa.
Il movimento fascista è considerato una delle ideologie più controverse e controverse nella storia moderna, perché è spesso associato a violenza, razzismo e intolleranza.