L'ergonomia proviene dall'Ergon greco che significa lavoro e nomos che significa legge o regole.
L'ergonomia è lo studio delle interazioni tra esseri umani e il loro ambiente nel contesto del lavoro.
L'ergonomia può aiutare a ridurre le lesioni e l'affaticamento al lavoro e aumentare la produttività del lavoro.
L'ergonomia include la progettazione del prodotto, il sistema e l'ambiente in grado di soddisfare le esigenze umane e massimizzare le loro prestazioni.
L'ergonomia presta anche attenzione alla salute e al comfort degli utenti riducendo la pressione sul corpo e minimizzando il rischio di lesioni.
L'ergonomia può essere applicata in vari settori, come la salute, la tecnologia dell'informazione, i automobili e la produzione.
Uno dei principi di ergonomia importanti è la posizione del corpo corretta quando si è seduta o in piedi per evitare lesioni o affaticamento.
L'ergonomia prevede anche la progettazione di attrezzature e strumenti che sono facili da usare e minimizzano la fatica per gli utenti.
È importante prestare attenzione all'ergonomia anche in un ambiente di lavoro semplice, come la disposizione del tavolo e della sedia giusta.
In ergonomia, è importante considerare le differenze individuali e garantire che la progettazione e le attrezzature possano essere utilizzate da tutti senza avere difficoltà.