Il surrealismo è un movimento artistico emerso negli anni '20 in Europa.
Il movimento surrealismo in Indonesia iniziò negli anni '30, dove artisti come Affandi e S. Sudjojono iniziarono a esplorare le tecniche e gli stili del surrealismo nella loro arte.
Uno dei famosi esempi di arte surrealismo indonesiana è un dipinto Affandi intitolato Scenery dall'alto che presenta una donna che sembra volare in aria.
L'arte del surrealismo indonesiano riflette spesso problemi sociali e politici nel paese, con artisti che usano simboli e metafore per criticare il governo e la società.
Artisti indonesiani come FX Harsono e Heri Dono sono famosi per le loro opere che combinano elementi di surrealismo con il pop indonesiano e la cultura tradizionale.
Uno dei giovani artisti che si distinguono nel movimento surrealismo indonesiano è Eko Nugroho, che usa spesso tecniche murali e di graffiti per descrivere la vita nelle grandi città dell'Indonesia.
L'arte del surrealismo indonesiano include spesso elementi della natura, come animali, piante e paesaggi, che indicano la relazione tra umani e natura.
Molti artisti indonesiani ispirati alle opere di famosi artisti surrealismo come Salvador Dali e Rene Magritte e usano tecniche come collage e fotomontaggio per creare le loro opere.
Il movimento surrealismo in Indonesia sta ancora crescendo oggi, con il crescente numero di giovani artisti che sono interessati a questa tecnica e stile.
L'arte del surrealismo indonesiano è diventata anche parte del movimento dell'arte contemporanea globale, con opere di artisti come Agus Suwage e Titarubi esposti in gallerie e musei in tutto il mondo.